|
 |
Emozioni |
Apprendere è vita. La capacità di apprendere, inglobare dal mondo esterno in funzione del proprio sviluppo, comincia con le membrane cellulari sparse nel brodo primordiale; Il desiderio di apprendere affonda le sue radici nei più profondi recessi del nostro appartenere alla vita, Nei giovani il desiderio di apprendere è naturalmente più sviluppato, cìè più spazio interno e maggior bisogno di crescita. Se incontriamo - e purtroppo accade - dei giovani che sono inappetenti alla conoscenza così come molti sono inappetenti al cibo, significa che qualcosa di grave è accaduto alla loro psiche. Grave non significa necessariamente eventi esteriori gravi, piuttosto riguarda la capacità dell'individuo di elaborare le frustrazioni e far fronte alle difficoltà. Il bisogno di conoscere nasce sempre da una frustrazione, da una difficoltà che non si lascia ridurrre al già noto. Se non abbiamo fatto ripetute esperienze di successo apprendiivo, ci si chiude, si ha paura di andare incontro a nuovi fallimenti. Se vogliamo aiutare i giovani a fare il difficile percorso che li porta a recuperare la voglia di apprendere, occorre accompagnarli lentamente e dipanare con pazienza e sapienza il filo aggrofìvigliato di emozioni irrigidite nel dolore. |
|
|
|
|